GREEN SHIPPING SUMMIT
Innovazioni tecnologiche, best practices organizzative e nuovi carburanti per l’efficienza energetica ed ambientale del trasporto marittimo e dei porti
Seconda Sessione
Sviluppo dei Green Ports per la trasformazione delle aree portuali in distretti produttivi tendenti ad emissioni Zero:
- Esperienze internazionali a confronto
- Soluzioni smart per ridurre le emissioni in porto e per migliorare la qualità dell’aria nelle città portuali
In collaborazione con Assoporti
Giovedì 27 settembre
Ore 14:00 – 18:00
Sala Perseide, Centro Congressi della Stazione Marittima, Napoli
Premessa
La maggior parte dei porti nazionali sono collocati in prossimità di aree fortemente urbanizzate il cui equilibrio ecologico è a forte rischio.
Le emissioni delle navi e dei mezzi portuali contribuiscono, nonostante il rispetto delle normative ambientali, al deterioramento della qualità dell’aria. Eppure, le innovazioni tecnologiche, basate sull’integrazione digitale di specifiche soluzioni energetiche e ambientali, offrirebbero opportunità di mitigazione a costi competitivi, a patto che i benefici ambientali da esse apportati trovino una equa forma di riconoscimento nelle decisioni infrastrutturali e nelle scelte operative.
La tendenza alla riduzione degli impatti ambientali costituisce anche un pre-requisito e un grande alleato per lo sviluppo e il consolidamento dei progetti di riqualificazione dei waterfront portuale.
Questo convegno intende presentare:
- Tecnologie emergenti e soluzioni innovative per dare concreta attuazione ad obiettivi ambientali ambiziosi nei porti, nel rispetto dei criteri di efficienza e competitività richiesti dagli operatori;
- Alcune esperienze emergenti relative alla riqualificazione dei waterfront portuali come cerniere dell’equilibrio ecologico mare-porto-città.
Una tavola rotonda conclusiva, con la partecipazione delle Autorità di Sistema Portuale, intende presentare i piani nel medio periodo ed i progetti pilota in corso, dibattere sulle principali opzioni d’intervento mirate sia alla riduzione degli impatti ambientali sia allo sviluppo di nuovi progetti di riqualificazione degli spazi portuali.
Main Topics
- Prospettiva di un’economia circolare per il sistema mare-porto-città
- Sviluppo della rete infrastrutturale di LNG
- Approvvigionamento di energia da fonti rinnovabili
- Abbattimento delle emissioni di CO2-equivalenti in atmosfera
- Mobilità elettrica all’interno delle aree portuali
- Illuminazione pubblica a basso consumo/riqualificazione edifici
- Tecnologie per l’elettrificazione delle banchine e per l’allaccio delle navi in porto
Chairman: Francesco Mariani, Segretario, Assoporti
RELAZIONI INTRODUTTIVE
Air pollution: control strategy “Fumi delle navi. Prevenzione e panoramica sulle possibili cause”
Arturo Faraone, Ammiraglio, Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera
Francesco Cimmino, Capitano di Vascello, Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera
Tomaso Cognolato, CEO, Terminal Napoli
Opportunità per un porto davvero verde
Giuseppe Di Luca, Responsabile Ambiente, Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale
Denis Vukorepa, Direttore Esecutivo, Autorità Portuale di Fiume
Il percorso verso un obiettivo ambizioso: emissioni Zero, un risveglio oceanico
Giampiero De Cubellis, GM, Sales Support Develop. & Projects, Area Sales Support & Development, Wärtsilä
Shore-to-ship power e Smart Port – Verso porti più Green
Filippo Passante, Market Development Manager, ABB
Vojko Kocijan, Head of Development and Project Department, Port of Rijeka Authority
Damen’s green solutions for harbour services and the digital transformation of towage business
Antonio Marte, Sales Manager Europe, Damen Shipyards
Dirk Degroote, Product Manager Tugs, Damen Shipyards
LNG & New Regulations
Valeria Mangiarotti, Director – Sustainability Environmental Issues, MedCruise
Possibili sviluppi di strutture marittime integrate
Stefania Radoccia, Italian Law Leader, EY
Mattia Riccardo Petrillo, Associated partner, head of energy and infrastructure, EY
CO-CHAIRMAN: Umberto Masucci, Presidente Nazionale, The International Propeller Clubs
Alberto Quarati, Giornalista, Il Secolo XIX/The Meditelegraph
TAVOLA ROTONDA : il porto motore di sviluppo economico e turistico della città: quali sono le opportunità offerte dalla riforma dei porti?
Carla Roncallo, Presidente, Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale
Francesco Maria di Majo, Presidente, Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale
Sergio Prete, Presidente, Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio
Zeno D’Agostino, Presidente, Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Orientale
Rodolfo Giampieri, Presidente, Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Centrale
Pietro Spirito, Presidente, Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale
Paolo Emilio Signorini, Presidente, Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale
Pino Musolino, Presidente, Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Settentrionale
Daniele Rossi, Presidente, Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Centro-Settentrionale
Ugo Patroni Griffi, Presidente, Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Meridionale
Stefano Corsini, Presidente, Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale
Conclusioni
Edoardo Rixi, Viceministro, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
18:00 Chiusura dei lavori