SMART PORT & LOGISTIC – Naples Shipping Week

SMART PORT & LOGISTIC

Potenziamento dei corridoi logistici, intermodalità, digitalizzazione dei nuovi sistemi portuali e sviluppo delle ZES in Italia

In collaborazione con Regione Campania

Premessa

Il Governo italiano ha avviato una serie di provvedimenti mirati al rilancio della competitività del Sistema Mare per dare attuazione al Piano Nazionale Strategico della Portualità e Logistica.

La digitalizzazione dei trasporti marittimi e delle operazioni portuali e l’integrazione dello shipping nell’intero sistema dei trasporti sono diventate quindi una delle priorità della nuova riforma portuale nazionale che pone enfasi sul ruolo di traino economico svolto da corridoi di trasporto intermodale gestiti attraverso sistemi ICT interoperabili che ne garantiscono la fluidità.

Main Topics

  • Azioni avviate dal Governo per il rilancio del sistema portuale e logistico nazionale
  • Evoluzione del Port Community System: progetti pilota avviati in Italia
  • Digitalizzazione ed interoperabilità del sistema doganale portuale
  • Soluzioni IT e tecnologie all’avanguardia per lo sviluppo dell’intermodalità e della tracciabilità della merce
  • Focus sulle azioni per il rilancio del sistema portuale e logistico campano

 

Prima Sessione
Evoluzione dello scenario nazionale. Progetti ed approcci tecnologici emergenti per il rilancio del sistema portuale e logistico nazionale

Giovedì 27 settembre

Ore 9:00– 11.30

Sala Perseide, Centro Congressi della Stazione Marittima, Napoli

Registrazioni e Apertura dei lavori

Chairman: Domenico De Crescenzo, Consigliere, Propeller Club Port of Naples e Presidente della Commissione Doganale, FEDESPEDI

RELAZIONI INTRODUTTIVE

Pianificazione e programmazione per una nuova generazione di Porti: il Sistema della Calabria
Francesco Russo, Vice President, Calabria Region

Marco Bucci, Sindaco, Comune di Genova

Mauro Coletta, Direttore Generale per la vigilanza sulle Autorità portuali, le infrastrutture portuali e il trasporto marittimo e per vie d’acque interne, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

L’alta formazione per l’Economia del Mare 
Franco Calza
, Professore Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese e Presidente, Scuola di Economia e Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope

RELAZIONI TECNICHE

Smart Ports e National Maritime Single Windows (PMIS-collaborazione Dogane e AdsP)
Domenico La Tella, Capitano di Vascello (CP), Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera

Pre-clearing: un tool per l’efficientamento dei porti
Giuseppe Aulicino, Capitano di Vascello (CP), Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera

Il ruolo dell’autorità doganale a sostegno dello sviluppo dei traffici
Alberto Libeccio, Direttore Interregionale per la Campania e per la Calabria, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

Indici di specializzazione e competitività dei porti italiani
Marco Ferretti, Professore di Corporate Strategy, Università degli Studi di Napoli Parthenope e Presidente, MAR.TE. Sea-land Logistics

 A strategic alliance of port and foreign trade communities for a better competitive economic operator : Case of Morocco
Jalal Benhayoun, CEO, PORTNET

 

Seconda Sessione
Le relazioni tra Porti, Logistica ed Industria: il ruolo delle Zone Economiche Speciali

Ore 11.30 – 13.00

Sala Perseide, Centro Congressi della Stazione Marittima, Napoli

Conclusioni

Premessa

Le Zone Economiche Speciali: un’opportunità di sviluppo e attrazione degli investimenti sul territorio

 

Chairman: Alessandro Panaro, Head of Maritime & Mediterranean Economy Dept., SRM

RELAZIONE INTRODUTTIVA

Antonio Marchiello, Assessore alle Attività Produttive e alla Ricerca Scientifica, Regione Campania

INTERVENTI A CURA DI

Francesco Tavassi, Vicepresidente, Unione Industriali di Napoli

Pietro Spirito, Presidente, Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale

Arch. Antonio Dinetti

Roberta Esposito, Direzione Generale per lo Sviluppo Economico e le Attività Produttive, Regione Campania

Claudio Ricci, CEO, Interporto CampanoFrancesco Pagni, Direttore Operations, Interporto Servizi

Francesco Pagni, Direttore Operations, Interporto Servizi

Giuseppe Romano, Presidente, ASI Napoli

Conclusioni

Sen. Andrea Cioffi, Sottosegretario, Ministero dello Sviluppo Economico

13:00 Chiusura dei lavori

 

 

Italiano